Sfogliato da
Categoria: Ultime notizie

Bonus psicologo, domande al via dal 25 luglio: dall’Isee allo Spid, ecco come richiederlo

Bonus psicologo, domande al via dal 25 luglio: dall’Isee allo Spid, ecco come richiederlo

Aiuto per cittadini con Isee non oltre i 50 mila euro Dal prossimo 25 luglio si potrà finalmente presentare la richiesta sul sito dell’Inps per il «Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia». Il tanto atteso “bonus psicologo” è introdotto dal decreto legge 30 dicembre 2021, n. 228. Lo comunica una nota dell’istituto. Le domande potranno esere presentate fino al 24 ottobre, poi saranno elaborate le graduatorie in base alle risorse disponibili. Il beneficio sarà erogato prioritariamente…

Leggi tutto Leggi tutto

Come funziona per gli psicologi e per gli psicoterapeuti?

Come funziona per gli psicologi e per gli psicoterapeuti?

Gli psicoterapeuti devono comunicare al Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi (CNOP) la propria disponibilità all’erogazione delle prestazione afferenti il bonus psicologo 2022. Il Consiglio fornirà all’INPS l’elenco dei professionisti e i dati relativi a nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, numero telefonico ed indirizzo email. L’elenco sarà consultabile sul sito dell’Istituto, del CNOP e sui siti degli ordini regionali e provinciali. Per poter fruire del bonus il beneficiario dovrà comunicare allo psicoterapeuta scelto e disponibile il proprio codice univoco. Il professionista accede a sua volta alla…

Leggi tutto Leggi tutto

Bonus psicologo per la coppia/ Come ottenere da 200 a 600 euro per terapia familiare

Bonus psicologo per la coppia/ Come ottenere da 200 a 600 euro per terapia familiare

Bonus psicologo coppia, è possibile accedere a una misura di sostegno per le terapie di coppia e familiari. Il bonus per le terapie psicologiche fino a 50000 euro isee. Tra le varie misure di welfare messe in campo dal governo, oltre al bonus psicologo 2022 c’è anche il bonus famiglia per terapia di coppia genitori, coniugi e figli. Bonus psicologo per la coppia: in cosa consiste Il bonus di 600 euro erogato dal governo per le terapie psicologiche di coppia…

Leggi tutto Leggi tutto

Regione Lazio – Bonus psicologico, pubblicato il bando: è destinato ai giovani tra 6 e 21 anni

Regione Lazio – Bonus psicologico, pubblicato il bando: è destinato ai giovani tra 6 e 21 anni

Due milioni e mezzo di euro a disposizione per il periodo compreso tra il 2022 ed il 2024. Sono questi i fondi che la regione Lazio metterà a disposizione per sostenere, sul piano psicologico, i giovani tra i 6 ed i 21 anni. Il bando attivato dalla regione “Con la pubblicazione del bando per il bonus psicologo diamo seguito ad un percorso che ci vede da sempre vicino a giovani della nostra regione, questa volta lo facciamo con un importante piano…

Leggi tutto Leggi tutto

Come richiedere il bonus psicologo

Come richiedere il bonus psicologo

Il bonus psicologo si potrà richiedere dal sito dell’INPS. Al portale di avvede prevalentemente tramite SPID, salve alcune rare eccezioni. Terminata la fase di acquisizione delle domande l’Istituto provvederà a stilare una graduatoria dei beneficiari che avranno diritto al bonus psicologo in base a quanto descritto nel decreto del ministro Speranza.

Via al bonus psicologo: contributi per 16mila italiani in base all’Isee. Rischio click day

Via al bonus psicologo: contributi per 16mila italiani in base all’Isee. Rischio click day

Previste tre fasce di reddito Isee: il beneficio sarà erogato in base all’ordine di arrivo della domanda, prioritariamente alle persone con Isee più basso. Al via l’atteso bonus che gli italiani potranno spendere dallo psicologo per curarsi dagli effetti della pandemia. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha appena firmato il decreto che fissa le procedure per ottenerlo. I contributi saranno assegnati in base a tre fasce di reddito Isee che comunque non dovrà superare i 50mila euro e dovranno essere…

Leggi tutto Leggi tutto

“Bonus Psicologico”: le cose da sapere

“Bonus Psicologico”: le cose da sapere

A giorni uscirà in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo del “bonus psicologico” (legge n.12/2022 art.1-quater), ma il testo disponibile viene considerato sostanzialmente definitivo.Per la prima volta in Italia viene erogato ai cittadini un cd “bonus” per ottenere prestazioni di carattere sanitario da specialisti liberi professionisti privati con le risorse della fiscalità generale (cioè a totale carico dello Stato). Si tratta di una novità assoluta perché sinora il cittadino può accedere nella specialistica privata solo per alcune prestazioni sanitarie, esclusivamente mediante l’impegnativa…

Leggi tutto Leggi tutto